piatto
loro
dettagli
esterno
toty
piatto 2
carne
uovo
dolce

L’evoluzione

L’evoluzione

Siamo nati nel 2015 come Osteria, celebrando il recupero della tradizione. Radici ben piantate in Puglia ma un cuore sempre in viaggio, che riporta con sé bagagli carichi di esperienze, sapori, contaminazioni e storie nuove.

Poi, nel 2019, è successo qualcosa.
Abbiamo fatto un salto, audace e radicale, che ha trasformato tutto; perché se il cibo è in continua evoluzione, noi non potevamo restare fermi. Così ogni dettaglio – dal menù al servizio, dalla mise en place all’esperienza – è stato ripensato, ridefinito, rivoluzionato.

Una cosa però non è mai cambiata e mai cambierà: il nostro desiderio di far sentire ogni ospite a casa.
Ogni giorno creiamo un’esperienza che coniuga la precisione di una cucina chirurgica con il calore di un’ospitalità informale. Ogni gesto è pensato, ogni sapore è calibrato, ma l’accoglienza vuole abbracciare, viziare e coccolare.

Cibo e vino? Sono vivi. E come tutto ciò che vive, cambiano, crescono, si trasformano.
Per noi il wine pairing non è una questione di regole: è un atto di ascolto. Non seguiamo schemi predefiniti, ma il puro piacere.

Il nostro obiettivo? Capire cosa vi emoziona, esaltando ogni piatto e seguendo il vostro palato. L’abbinamento perfetto non è nei libri, è nei vostri sorrisi.

Stravaganti? Forse. Caparbi? Senza dubbio. Romantici? Sempre.

Il nostro è un piccolo mondo, che fa rete con altre piccole realtà. Collaboriamo con chi coltiva, alleva, produce con la stessa cura maniacale che noi mettiamo nei nostri piatti; perchè il futuro si costruisce insieme, con le mani sporche di terra e il cuore pieno di passione.

All’Hostaria non è solo un ristorante, ma un viaggio e noi vi guideremo attraverso sapori e profumi che arrivano da ogni angolo del mondo, ma con un’anima profondamente legata alla Puglia.